

- 400gr di Farro Perlato Perle Della Tuscia
- 150gr di pomodorini
- 2 mozzarelle
- 100gr di olive snocciolate
- 5 ravanelli
- 4 patate
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio q.b
- Sale q.b


Per preparare le cozze e le vongole come prima cosa si devono sciacquare sotto acqua corrente , dopodichè utilizzando il dorso di un coltellino eliminate tutte le impurità esterne e strappate via la barbetta con un movimento deciso .Versate in un tegame metà della dose indicata di olio e aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e intero ; lasciatelo imbiondire e versate le cozze e le vongole. Aggiungete un ciuffo di prezzemolo intero e il vino bianco per sfumare ,poi coprite con un coperchio e lasciate schiudere ci vorranno circa 5 minuti, non appena si apriranno potrete spegnere il fuoco. Nel frattempo versate in un altro tegame la restante parte d'olio, aggiungete il peperoncino e l'altro spicchio d'aglio schiacciato , lasciate dorare il soffritto a fuoco dolcissimo e mescolando di tanto in tanto. Poi aggiungete la polpa di pomodoro , condite con una macinata di pepe e un pizzico di sale , stando attenti a non esagerare perchè le cozze e vongole risulteranno già molto saporite. Lasciate cuocere il sughetto per 5-6 minuti, mescolandolo di tanto in tanto. Una volta che il sugo sarà pronto, aggiungete le cozze e vongole alla salsa di pomodoro e fate cucere per altri 10" max il tempo che si isaporisca il tutto. Manca solo a questo punto mettere l'acqua sul fuoco per gli gnocchetti, ma la tempistica della cottura è veloce serve 1" quindi fate attenzioni . Condite i gnocchetti con il pomdoro di vongole e cozze e serrvite.